Albi d’Oro

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CITTÀ DI POMEZIA” per opere inedite in lingua italiana.

ALBO D’ORO dei vincitori della Sezione A “Raccolta di poesie o poemetto”

Elisabetta Liberatore con Di un padre (2024)

Claudio Meli con Scarti romani e d’altrove (2023)

Marco Lamolinara (pseudonimo letterario Nerio Vespertin) con Vaste lande (2021-2022)

Patrizia Stefanelli con Amori di stile (2020-2021)

Giancarlo Stoccoro con Forme minute del dono (2019);

Claudio Carbone con L’albero Custode (2018);

Corrado Calabrò con La scala di Jacob (2017);

Antonia Izzi Rufo con Sensazioni (2016);

Isabella Michela Affinito con Probabilmente sarà poesia (2015);

Rodolfo Vettorello con Voglio silenzio (2014);

Nazario Pardini con I simboli del mito (2013);

Fulvio Castellani con Quaderno sgualcito (2012);

Rossano Onano con Mascara (2011);

Giorgina Busca Gernetti con L’anima e il lago (2010);

Sandro Angelucci con Controluce (2009);

Veniero Scarselli con Molti millenni d’amore (2008);

Sandra Cirani con Io che ho scelto te (2007);

Elena Mancusi Anziano con Anima pura (2006);

Giovanna Bono Marchetti con Camelot (2005);

Giuseppe Vetromile con Mesinversi (2004).

Vincitori delle precedenti edizioni

Anna Maria Salanitri con Dove si perde la memoria ;

Leonardo Selvaggi con I tempi felici;

Sabina Iarussi con Limen;

Maria Grazia Lenisa con La ragazza di Arthur;

Walter Nesti con Itinerario a Calu;

Solange De Bressieux con Pioggia di rose sul cuore spento;

Orazio Tanelli  con Canti del ritorno

Giuseppe Nalli con A Giada;

Vittorio Smera con Menabò;

Viviana Petruzzi Marabelli con Frammento  d ’estate;

Ettore Alvaro con Hiuricedhi;

Pasquale Maffeo con La melagrana aperta

ALBO D’ORO dei vincitori della Sezione B “Poesia singola”

Tiziana Monari con L’erba calpestata XXXIII edizione (2024)

Mattea Matera con La solerzia del rabdomante  XXXII edizione (2023)

Alessandro Izzi con Lo spirito del grano   XXXI edizione (2021-2022)

Alessandra Jorio con Ad Antonio Gramsci XXX  edizione (2020-2021)

Marco Senesi  con  Soffitto con travi a vista XXIX edizione (2019)

Davide Rocco Colacrai con L’ablazione di un sogno XXVIII edizione (2018).

ALBO D’ORO  dei vincitori della Sezione C “Poesia  in vernacolo”

Angelo Baragona con Rimmi o matri XXXIII edizione (2024)

Giovanni Zeverino con  Na parrucche pe curnisce XXXII edizione (2023)

Stefano Baldinu con  Dae su puntu pius artu de sa cara de Deu XXXI edizione (2021-2022)

Diego Arrigoni con  Noember Matuti XXX  edizione (2020-2021)

Ennio Berenato con Donna Olimpia XXIX  edizione (2019)

Eugenio Masci con l’opera Er miracolo XXVIII edizione (2018)

ALBO D’ORO dei vincitori della Sezione D “Racconto o novella”

Luca Fazi con Chi vuole vedere la mamma XXXIII edizione (2024)

Onofrio Mamertino (pseudonimo),  Gruppo E.L.O.D.M con Il tavolino  XXXII edizione (2023)

Caterina Rita con L’eredità  XXXI edizione (2021-2022)

Cristina Trinci con Casa in codice XXX  edizione (2020-2021)

Alessandro Bindi con  L’ascensore XXIX  edizione (2019)

Bernadette Capone con  La storia dei telefoni cellulari   XXVIII edizione (2018)

PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.